Di cosa si tratta?
“NextGeneration Valle Brembana: una nuova cittadinanza digitale per i giovani della Valle Brembana” è l’innovativo progetto promosso e coordinato dall'Associazione Cittadinanza Digitale e cofinanziato dalla Regione Lombardia, con Decreto n. 14282/2024, nell’ambito del Bando “Giovani Smart (SportMusicaARTe) 2.0”.
Scopo del progetto è individuare le situazioni di fragilità digitale tra i giovani del territorio della Valle Brembana, attivare azioni di contrasto al digital-divide e intervenire sui fenomeni di marginalità ed esclusione sociale per promuovere i diritti della cittadinanza digitale.
Il territorio della Valle Brembana è costituito da 37 Comuni, si estende su una superficie di 646,78 kmq, ha una popolazione di circa 40.000 abitanti, dei quali 7.671 (19,3%) sono giovani compresi tra i 15 e i 34 anni, che rappresentano i primi destinatari delle attività previste dal progetto.
I tre Enti locali partner del progetto (Camerata Cornello, Isola di Fondra e Moio de’ Calvi) sono ubicati in modo centrale rispetto alla media e all’alta Valle Brembana, dove i problemi che caratterizzano i piccoli centri sono particolarmente sentiti: costante spopolamento, criticità viabilistiche e infrastrutturali, carenza di opportunità per i giovani, scarsa occupazione nei settori innovativi, basse competenze digitali della popolazione. La collocazione territoriale strategica di questi partner garantisce di poter gestire le azioni previste dal progetto, in modo che i benefici ricadano su tutti gli abitanti della Valle, sia residenti permanenti che temporanei.