Museo Etnografico

Un edificio storico in cui rivivere tradizioni e misteri dei secoli passati.

Immagine che raffigura Museo Etnografico
Museo Etnografico

Descrizione

Chi visita le sale del Museo Etnografico può farsi un’idea di secoli di storia dell’Alta Valle Brembana; una storia irta di difficoltà e interpretata da uomini costantemente alle prese con la lotta per la sopravvivenza, per cui i modesti ma preziosi attrezzi costituivano un aiuto fondamentale sulla strada del miglioramento delle condizioni di vita. Percorrendo le sale espositive, si ha modo di ammirare oggetti frutto dell’ingegno e della creatività delle passate generazioni, destando sorpresa ed ammirazione.

Qui è possibile afferrare frammenti di un’epoca travolta dall’incalzare della civiltà tecnologica; in queste sale silenziose e austere si possono rivivere le vicende passate, testimoniate dalla presenza di oggetti e strumenti semplici, funzionali, levigati e consunti dall’uso quotidiano di operose generazioni di contadini e artigiani.

L’esposizione museale, che ricostruisce idealmente gli ambienti più comuni del passato, documenta come l’uomo brembano abbia saputo, nel corso dei secoli, modificare e rendere più funzionali gli attrezzi utilizzati da secoli, dando così prova di intelligenza creativa e di capacità di far fronte, con strumenti sempre più efficaci, alle nuove esigenze imposte dal mutare dei tempi e dalle contingenze.

Posizione

Indirizzo

Via Torre, 1 - 24010 Valtorta (BG)

Modalità di accesso

Dopo l'acquisto del ticket presso la Pro Loco di Valtorta, si potrà accedere dall'ingresso principale, posto in Via Torre. È tuttavia possibile utilizzare una seconda entrata, posta sul retro dell'edificio, per consentire la visita anche a persone invalide.

Ultimo aggiornamento

Thu Mar 06 09:52:45 CET 2025

Eventi in programma

Non ci sono eventi programmati per questo luogo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri